Che legame c’è tra videocitofono e sicurezza? Guida pratica per proteggere la tua casa
Il videocitofono è diventato un elemento sempre più presente nelle nostre case, non solo per comodità ma anche per una serie di ragioni legate soprattutto alla sicurezza.
Questo dispositivo, che unisce le funzionalità di un citofono tradizionale a quelle di una telecamera, ci permette di identificare visivamente chi si trova all'ingresso di casa, fornendoci un'ulteriore possibilità di selezione e protezione.
Ma qual è il connubio tra videocitofono e sicurezza? E cosa bisogna sapere prima di montarne uno nel nostro appartamento o in ufficio? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, guidandoti nella scelta e nell'installazione del sistema più adatto alle tue esigenze.
Introduzione: cos’è un videocitofono e come funziona?
Prima di spiegare perché l'installazione di un videocitofono e la sicurezza domestica sono due argomenti che vanno di pari passo, vediamo nello specifico come funziona questo dispositivo.
Un videocitofono è sostanzialmente un citofono evoluto che, oltre a consentire una comunicazione audio bidirezionale, è dotato di una telecamera con cui visionare in tempo reale l'immagine di chi suona al campanello, in modo da identificare la persona prima di aprire la porta.
I videocitofoni possono essere di diversi tipi, a seconda delle funzionalità e delle tecnologie utilizzate: possono avere display integrati, connettersi allo smartphone e disporre di funzionalità avanzate come la registrazione video e la gestione degli accessi.
Videocitofono e sicurezza: quali sono i vantaggi?
Sono diversi i vantaggi che comporta l'installazione di un videocitofono, e la sicurezza è uno di questi. Ma vediamo nello specifico quali sono i motivi per cui conviene dotare un immobile di questa tipologia di dispositivo:
-
Identificazione visiva: la possibilità di vedere chi si trova all'ingresso e non rischiare di aprire la porta a sconosciuti o a persone non autorizzate.
-
Deterrente contro i furti: la presenza di un videocitofono può scoraggiare i malintenzionati, che saranno meno propensi a tentare una truffa o un'effrazione sapendo di essere ripresi.
-
Monitoraggio remoto: molti modelli permettono di ricevere le chiamate e visualizzare le immagini anche tramite smartphone o tablet.
-
Integrazione con altri sistemi di sicurezza collegati per esempio, ai cancelli automatici, come allarmi e telecamere di sorveglianza, per creare una rete di protezione ancora più efficace.
Come installare un videocitofono?
Dopo aver parlato dei vantaggi del videocitofono in termini di sicurezza, forse stai pensando di installarne uno. Questa operazione può essere effettuata sia in fase di ristrutturazione che integrando l’apparecchio in un impianto esistente.
Tuttavia, anche se il dispositivo in sé è molto semplice, la sua installazione richiede competenze specifiche in ambito elettrico. Per questo motivo, è consigliabile affidarsi a un professionista del settore, come un elettricista o un'azienda specializzata, che sappia bene come installare un videocitofono in totale sicurezza e anche consigliare il modello più adatto alle proprie necessità, magari integrandolo con altri sistemi di sicurezza già presenti.
Scegli il tuo videocitofono e acquistalo in sicurezza online su Emporio Elettrico
In questa guida abbiamo parlato di videocitofono e sicurezza, elencando i vantaggi di questo apparecchio in casa o in un ufficio.
Ma quanto costa installare un videocitofono? Nello store online di Emporio Elettrico, sono disponibili diversi modelli con optional e funzioni specifiche, che aumentano il livello di protezione e migliorano l'integrazione con gli altri sistemi domestici.
In generale, puoi trovare modelli di fascia economica e sistemi più avanzati con kit completi che possono raggiungere anche cifre più elevate.
Contattaci per richiedere qualsiasi tipo di informazione, saremo lieti di rispondere nel più breve tempo possibile.