NEWS

Comodità e sicurezza! Perché installare un finecorsa per cancello scorrevole

Cos'è il finecorsa per cancello scorrevole e perché è importante installarlo sul cancello automatico?

Per saperne di più
Comodità e sicurezza! Perché installare un finecorsa per cancello scorrevole
Pubblicato il: 23-07-2025

Comodità e sicurezza! Perché installare un finecorsa per cancello scorrevole

Come avere più protezione e comfort con il finecorsa per il tuo cancello scorrevole

Nel mondo moderno, dove la tecnologia si integra sempre più nella nostra vita quotidiana, spesso ci si concentra su aspetti visibili come il design del cancello o la velocità del motore. Tuttavia, è nei dettagli e nelle funzionalità meno appariscenti che si annida la vera innovazione e la garanzia di un funzionamento ottimale dei sistemi.

Immagina di tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro, stanco e desideroso di varcare il tuo ingresso con la massima semplicità. Oppure alla tranquillità di sapere che il tuo cancello, una volta chiuso, rimarrà saldamente in posizione, proteggendo la tua proprietà da malintenzionati.

Questi scenari, all'apparenza semplici, dipendono strettamente dalla presenza e dal corretto funzionamento di un dispositivo specifico: il finecorsa.

L'installazione di un finecorsa per cancello scorrevole non è solo un optional, ma una scelta intelligente che porta con sé una serie di benefici tangibili in termini di comodità, affidabilità e, soprattutto, sicurezza.

In questo articolo illustreremo in modo chiaro e conciso il funzionamento di questo componente essenziale e i molteplici vantaggi che offre.

Cos'è un finecorsa e come funziona

Un finecorsa per cancello scorrevole è un dispositivo elettromeccanico progettato per rilevare la posizione limite del cancello, sia in apertura che in chiusura. In termini semplici, è come un "interruttore di fine corsa" che segnala al motore quando fermarsi. Sul mercato ne esistono diverse tipologie, ma i più comuni per i cancelli scorrevoli sono quelli meccanici o magnetici.

  • Finecorsa meccanici: operano tramite un contatto fisico. Quando il cancello raggiunge la posizione desiderata (aperto o chiuso), un elemento fisico sul cancello stesso colpisce o spinge una leva o un pulsante sul finecorsa, attivando un segnale elettrico che interrompe l'alimentazione al motore.

  • Finecorsa magnetici: più moderni e spesso preferiti per la loro maggiore precisione e resistenza all'usura, utilizzano sensori a effetto cosiddetto Hall o reed switch. Dei magneti vengono installati sul cancello e, quando passano davanti al sensore fisso, creano un campo magnetico che attiva l'interruttore interno, segnalando al motore di fermarsi.

Indipendentemente dalla tipologia, il principio di base è lo stesso: prevenire che il motore continui a spingere o tirare il cancello oltre il punto desiderato, evitando stress meccanici, danni al cancello stesso o al sistema di automazione.

Finecorsa per cancelli scorrevoli: il dettaglio che fa la differenza

L'installazione di un finecorsa per cancello scorrevole si traduce in un notevole incremento della comodità quotidiana. Invece di controllare manualmente il cancello ogni volta che si apre o si chiude per assicurarti che non vada "fuori pista" o che non si blocchi, con il finecorsa il processo diventa completamente automatizzato e senza pensieri.

Il cancello si apre e si chiude con precisione millimetrica, fermandosi esattamente nel punto desiderato, ogni singola volta. Questo consente di risparmiare tempo e fatica, specialmente in condizioni meteorologiche avverse, oltre a contribuire a una maggiore fluidità e alla regolarità del traffico veicolare e pedonale attraverso il cancello.

L'investimento in un finecorsa è giustificato anche da un fattore legato alla sicurezza. Un cancello senza un adeguato sistema di finecorsa rischia di:

  • Subire danni strutturali: se il motore non si ferma al momento giusto, può continuare a esercitare forza sul cancello, danneggiandone la struttura, il meccanismo di scorrimento o il motore stesso, con conseguenti costose riparazioni.

  • Creare pericoli per persone e cose: un cancello che non si arresta può urtare veicoli, persone o oggetti che si trovano nel suo percorso, causando incidenti spiacevoli e potenzialmente gravi. Il finecorsa assicura che il movimento del cancello sia sempre controllato e prevedibile.

  • Compromettere la sicurezza della proprietà: un cancello che non si chiude completamente o che non mantiene saldamente la posizione di chiusura può lasciare la vostra proprietà vulnerabile a intrusioni. Il finecorsa garantisce che il cancello si blocchi in modo sicuro e affidabile, rafforzando la protezione contro accessi non autorizzati.

Trova il finecorsa per il tuo cancello scorrevole su Emporio-Elettrico.it

Se hai deciso di installare un nuovo finecorsa per cancello scorrevole o hai bisogno di sostituirne uno esistente, visita il sito di Emporio Elettrico, punto di riferimento online per tutto ciò che riguarda i sistemi di automazione per porte e cancelli.

Nel nostro shop potrai navigare attraverso una vasta gamma di finecorsa adatti a diverse tipologie di cancelli scorrevoli, sia meccanici che magnetici, delle migliori marche sul mercato. Puoi trovare il tuo modello ideale semplicemente digitando “finecorsa” nella barra di ricerca, oppure utilizzando il menu in home page e navigare seguendo brand e categorie.

Nel menu puoi anche trovare una sezione apposita per reperire tutti i ricambi che ti occorrono per il tuo cancello automatico suddivisi per brand, come FAAC, CAME e tanti altri.

Per completare un ordine, è sufficiente navigare nelle categorie dedicate ai cancelli scorrevoli, selezionare il prodotto desiderato, aggiungerlo al carrello e seguire le semplici istruzioni per il checkout, inserendo i tuoi dati di spedizione e il metodo di pagamento preferito.

Acquistare ricambi di qualità è il primo passo per assicurare che il tuo cancello scorrevole funzioni sempre in modo impeccabile, offrendoti comodità e sicurezza.

Vuoi chiederci qualche informazione sui prodotti disponibili? Contattaci e risponderemo a tutte le tue domande!