Guida alla manutenzione del cancello automatico: ecco quando cambiare l’albero del motore elettrico
Il motore di un cancello automatico, come ogni componente meccanico ed elettronico, è soggetto a usura e, prima o poi, potrebbe richiedere interventi di manutenzione o la sostituzione di alcune sue parti fondamentali.
Tra queste, l'albero del motore elettrico riveste un ruolo fondamentale, essendo il cuore pulsante del sistema che trasforma l'energia elettrica in movimento.
Comprendere i segnali di un suo malfunzionamento e sapere quando è il momento di sostituirlo, può aiutare a prolungare la vita del tuo cancello automatico e prevenire guasti più seri e costosi.
In questo articolo, faremo una panoramica sui sintomi più comuni di un albero danneggiato, fornendoti le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e, se necessario, procedere alla sua sostituzione in modo efficiente.
Cos’è e come funziona l’albero del motore elettrico?
L'albero è il componente centrale di un motore elettrico, ha il compito di trasferire la coppia generata dal campo magnetico rotante del motore alla parte meccanica che deve essere azionata, nel nostro caso, il meccanismo di apertura e chiusura del cancello.
Immagina l'albero del motore elettrico come l'asse su cui ruotano gli ingranaggi interni del motore: è lui che converte l'energia elettrica in movimento meccanico. Generalmente realizzato in acciaio ad alta resistenza, è progettato per sopportare notevoli carichi e sollecitazioni.
La sua integrità è fondamentale per il corretto funzionamento del motore e, di conseguenza, dell'intero sistema del cancello automatico. Se l'albero subisce danni, anche lievi, l'efficienza del motore può essere compromessa, portando a malfunzionamenti o addirittura al blocco totale del cancello.
Quali sono i segnali di un albero del motore elettrico danneggiato
Riconoscere i sintomi di un albero del motore elettrico in sofferenza è il primo passo per intervenire tempestivamente ed evitare danni maggiori. Ecco alcuni dei segnali a cui prestare attenzione:
-
Rumori strani e inusuali come scricchiolii, cigolii, ticchettii o un ronzio più forte del solito.
-
Movimento irregolare o blocco del cancello: il cancello inizia a muoversi a scatti, si blocca a metà corsa o si apre/chiude con difficoltà.
-
Surriscaldamento del motore, anche dopo pochi cicli di funzionamento, percepibile al tatto.
-
Perdita di potenza o lentezza: il cancello fa più fatica del solito nell'apertura o nella chiusura, e il motore non riesce a muovere il cancello come dovrebbe.
Come sostituire l’albero del motore elettrico
La sostituzione dell'albero del motore elettrico di un cancello è un'operazione che richiede precisione e una buona conoscenza della meccanica ed elettronica. Se non sei esperto in queste materie, è sempre meglio affidarsi a un tecnico competente. Tuttavia, per chi ha familiarità con il fai-da-te e gli strumenti appropriati, ecco i passaggi generali da seguire:
-
Assicurati di staccare completamente l'alimentazione elettrica del motore prima di iniziare qualsiasi operazione.
-
Apri il contenitore del motore del cancello. A seconda del modello, potrebbe essere necessario rimuovere viti, pannelli o coperture.
-
Localizza l'albero motore elettrico all'interno del gruppo motore. Sarà collegato a ingranaggi o pulegge e potrebbe essere necessario rimuovere i fissaggi che lo tengono in posizione, come bulloni, viti o anelli di bloccaggio.
-
Durante lo smontaggio, ispeziona attentamente anche i cuscinetti, le boccole e gli ingranaggi che lavorano in congiunzione con l'albero. Se presentano segni di usura o danneggiamento, è opportuno sostituirli contestualmente per garantire la massima efficienza e durata del nuovo albero.
-
Inserisci il nuovo albero, assicurandoti che sia allineato correttamente e che tutti i cuscinetti e gli ingranaggi siano posizionati nel modo giusto. Applica un lubrificante specifico per ingranaggi, se raccomandato dal produttore.
-
Rimonta tutte le parti nell'ordine inverso dello smontaggio. Una volta richiuso il motore, ricollega l'alimentazione e testa il funzionamento del cancello. Ascolta eventuali rumori anomali e verifica la fluidità del movimento.
Trova i pezzi di ricambio per il tuo cancello su Emporio Elettrico
Se hai identificato la necessità di sostituire l'albero del motore elettrico del tuo cancello, affidati a Emporio Elettrico.
Nel nostro shop online puoi trovare un'ampia selezione di ricambi per motori di cancelli automatici delle migliori marche, come Faac, Came, Fadini e Beninca. La nostra vasta gamma di prodotti include alberi motore, cuscinetti, ingranaggi e tutti i componenti necessari per ripristinare la piena funzionalità del tuo sistema automatizzato.
Naviga facilmente nel nostro catalogo online, filtrando per marca o tipo di componente. Ogni scheda prodotto è corredata di descrizioni dettagliate e, ove disponibili, schemi tecnici per aiutarti a identificare il pezzo esatto di cui hai bisogno.
Se hai qualche dubbio o se non riesci a trovare il componente di cui hai bisogno, non esitare a contattarci. Il nostro team di esperti è a tua completa disposizione per fornirti assistenza e consigli, guidandoti nella scelta del ricambio più adatto alle tue esigenze e garantendoti un acquisto veloce e sicuro.