NEWS

Prepararsi al caldo: 3 idee alternative al condizionatore

Alcuni consigli utili in vista della stagione calda: ecco le principali alternative al condizionatore per avere aria fresca a casa

Per saperne di più
Prepararsi al caldo: 3 idee alternative al condizionatore
Pubblicato il: 20-03-2025

Come automatizzare le tapparelle elettriche e renderle smart

Guida pratica su come automatizzare le tapparelle elettriche

Immagina una casa che si adatta perfettamente al tuo ritmo di vita, dove la luce naturale entra delicatamente al mattino e si attenua dolcemente la sera, tutto senza che tu debba muovere un dito.

Questa non è fantascienza, ma la realtà che puoi ottenere integrando le tue finestre in un sistema cosiddetto smart home.

In un mondo sempre più connesso, rendere intelligenti le tapparelle rappresenta un significativo passo avanti verso il comfort, l'efficienza energetica e la sicurezza della tua abitazione.

In questa guida, scoprirai come automatizzare le tapparelle elettriche può rivoluzionare la tua quotidianità e quali sono i passaggi fondamentali per trasformare le tue finestre in elementi attivi della tua casa.

Perché conviene automatizzare le tapparelle elettriche?

Automatizzare le tapparelle elettriche comporta molteplici vantaggi, che toccano diversi aspetti della vita domestica:

  • Comfort impareggiabile: dimentica la fatica di alzare e abbassare manualmente le tapparelle, soprattutto se ne hai molte o se sono pesanti. Con un semplice tocco su un pulsante, un comando vocale o una programmazione oraria, potrai gestire l'illuminazione e la privacy della tua casa in modo pratico e veloce.

  • Efficienza energetica: le tapparelle automatizzate possono essere programmate per aprirsi e chiudersi in base all'irraggiamento solare, contribuendo a mantenere una temperatura interna ideale. In estate, chiudendosi durante le ore più calde, riducono la necessità di utilizzare il condizionatore, con conseguente risparmio energetico. In inverno, aprendosi nelle ore di sole, sfruttano il calore naturale per riscaldare gli ambienti.

  • Sicurezza potenziata: collegate a un sistema smart home, le tapparelle possono simulare la presenza di persone in casa durante la tua assenza, aprendosi e chiudendosi a orari prestabiliti, scoraggiando potenziali intrusi. Inoltre, possono essere integrate con sistemi di allarme, chiudendosi automaticamente in caso di rilevamento di un'intrusione.

  • Controllo remoto: grazie alle app dedicate, potrai controllare le tue tapparelle da qualsiasi luogo ti trovi, tramite smartphone o tablet. Questo è particolarmente utile se hai dimenticato di chiuderle prima di uscire o se vuoi far trovare la casa illuminata al tuo rientro.

Come automatizzare tapparelle elettriche esistenti

Se le finestre di casa tua sono già dotate di tapparelle, puoi integrare alcuni sistemi di automazione rendendole ancora più funzionali. Tuttavia, prima di vedere come automatizzare le tapparelle elettriche, è importante valutare alcuni aspetti e conoscere i componenti necessari.

Innanzitutto è bene verificare il tipo di tapparelle che hai a casa:

  • Tapparelle elettriche preesistenti: se le tue tapparelle sono già motorizzate, il processo di "smartizzazione" sarà più semplice e consisterà principalmente nell'integrazione di un modulo o un interruttore smart al motore esistente.

  • Tapparelle manuali: Se le tue tapparelle sono manuali, dovrai innanzitutto provvedere all'installazione di un motore elettrico specifico. Esistono diverse tipologie di motori, da scegliere in base al peso e alle dimensioni della tapparella.

Se desideri automatizzare le tapparelle esistenti, devi comunque valutare una serie di aspetti che potrebbero costringerti ad apportare degli accorgimenti, come:

  • Spazio nel cassonetto: nello scomparto sopra la finestra bisogna far entrare il motore elettrico (nel caso di tapparelle manuali) o il modulo smart (nel caso di tapparelle già elettriche).

  • Alimentazione elettrica: sarà necessario avere una presa di corrente nelle vicinanze del motore o dell'interruttore. In caso contrario potrebbe essere necessario l'intervento di un elettricista per creare un nuovo punto luce.

  • Compatibilità: assicurati che i moduli o gli interruttori che scegli siano compatibili con il tuo sistema di smart home.

Quali componenti servono per automatizzare le tapparelle?

Per implementare le funzionalità descritte nel paragrafo precedente, è bene rivolgersi a un tecnico specializzato che sappia come automatizzare le tapparelle elettriche. I componenti indispensabili per completare l'operazione in modo sicuro sono:

  • Motore elettrico per tapparelle

  • Modulo o interruttore smart: dispositivo che si interpone tra il motore e l'alimentazione elettrica, permettendo il controllo remoto e l'integrazione con il sistema smart home.

  • Hub smart (opzionale): se utilizzi protocolli come Zigbee o Z-Wave, avrai bisogno di un hub per connettere i dispositivi smart alla tua rete Wi-Fi e all'app di controllo.

  • Smartphone o tablet: per la configurazione e il controllo delle tapparelle tramite l'app dedicata.

  • Connessione Wi-Fi: necessaria per il funzionamento dei dispositivi smart e il controllo remoto.

Per automatizzare le tue tapparelle scegli Emporio Elettrico

Ora che sai come automatizzare le tapparelle elettriche, sei pronto a trasformare e scoprire tutti i vantaggi di una casa smart!

Emporio Elettrico è il tuo partner ideale per trovare tutti i materiali e gli accessori necessari per rendere le tue tapparelle intelligenti.

Ti basterà visitare il nostro shop online e usare il menù a tendina per trovare le migliori soluzioni dei brand più affidabili sul mercato. Puoi selezionare il tuo marchio di riferimento e poi cliccare sul prodotto di cui hai bisogno. Scoprirai così tutto l’assortimento di motoriduttori per serrande e tapparelle Came, i motori tubolari FAAC oppure modelli analoghi firmati BFT.

Contattaci per ricevere informazioni personalizzate e un supporto tecnico qualificato.