NEWS

Quando è il caso di sostituire il riduttore di velocità per motori elettrici

Tutto sui riduttore di velocità per motori elettrici: cos'è e quali sono i sintomi di un suo malfunzionamento

Per saperne di più
Quando è il caso di sostituire il riduttore di velocità per motori elettrici
Pubblicato il: 27-06-2025

Quando è il caso di sostituire il riduttore di velocità per motori elettrici

Il riduttore di velocità per motori elettrici è da cambiare? Ecco i sintomi

Il corretto funzionamento dei sistemi di automazione dipende da una serie di componenti chiave che lavorano in sinergia. Tra questi, uno dei più importanti, è il riduttore di velocità, fondamentale per mettere in movimento in modo fluido e controllato anche carichi pesanti.

Il riduttore di velocità per motori elettrici è essenziale per garantire la sicurezza, l'efficienza e la longevità degli impianti. Ignorare i segnali di malfunzionamento o posticipare la sua manutenzione può portare a guasti costosi e interruzioni indesiderate, diventa pertanto fondamentale capire quando è il momento di intervenire, se con una riparazione o una sostituzione per garantire prestazioni e durata al cancello o alla porta.

Riduttore di velocità per motori elettrici: cos’è e perché è importante

Un riduttore di velocità per motori elettrici è un dispositivo meccanico progettato per ridurre la velocità di un motore elettrico e, contemporaneamente, aumentare la sua coppia all’albero di uscita. Questo è ottenuto attraverso un sistema di ingranaggi che trasferiscono il movimento dal motore all'applicazione finale.

Nei sistemi di automazione per cancelli e porte, ad esempio, il riduttore permette al motore di operare a regimi ottimali, fornendo la forza necessaria per aprire e chiudere il sistema in modo controllato e senza sforzo eccessivo per il motore stesso.

Senza un riduttore adeguato, il motore sarebbe costretto a lavorare in condizioni di stress, con conseguente usura precoce e un consumo energetico maggiore. La sua integrità è quindi direttamente correlata all'affidabilità e alla durata dell'intero sistema.

Sintomi di malfunzionamento del riduttore

Riconoscere i segnali di un riduttore di velocità per motori elettrici che sta per cedere è il primo passo per prevenire danni maggiori, migliorare le performance del sistema automatico e, di conseguenza, scongiurare spese impreviste. Ecco alcuni dei sintomi più comuni a cui prestare attenzione:

  • Rumori anomali: scricchiolii, cigolii, ronzii insoliti o colpi provenienti dal riduttore possono indicare ingranaggi usurati, cuscinetti danneggiati o lubrificazione insufficiente.

  • Vibrazioni eccessive: oscillazioni inusuali durante il funzionamento del sistema può essere sintomo di un disallineamento o di componenti interni danneggiati.

  • Surriscaldamento: se il corpo del riduttore diventa eccessivamente caldo al tatto potrebbe esserci un attrito anomalo dovuto ad una lubrificazione insufficiente o a un sovraccarico.

  • Perdita di efficienza o blocco: il sistema di automazione potrebbe muoversi più lentamente del solito, con difficoltà o addirittura bloccarsi completamente, indice che il riduttore non sta più trasmettendo la coppia necessaria.

  • Perdite di lubrificante: macchie d'olio o grasso intorno al riduttore sono un chiaro segnale di guarnizioni danneggiate o di un livello di lubrificante insufficiente.

Una volta identificato un problema, la decisione tra riparare o sostituire il riduttore di velocità per motori elettrici dipende da diversi fattori. La riparazione è spesso una soluzione valida per problemi minori, come la sostituzione di guarnizioni, cuscinetti o la ricarica del lubrificante.

Se il danno è limitato a uno o due componenti e il corpo del riduttore è intatto, una riparazione può essere più economica e rapida. Tuttavia, se il riduttore ha subito un danno strutturale significativo, come la rottura di ingranaggi interni complessi, la corrosione estesa o crepe nell'alloggiamento, la sostituzione è quasi sempre la soluzione più saggia. Tentare di riparare un riduttore gravemente danneggiato potrebbe rivelarsi più costoso a lungo termine, a causa di continue rotture e tempi di inattività. Inoltre, i riduttori meccanici di velocità nuovi garantiscono le massime prestazioni e una maggiore durata, offrendo tranquillità e affidabilità al tuo sistema di automazione.

Trova i migliori riduttori di velocità su Emporio Elettrico

Ora sai che quando il riduttore di velocità per motori elettrici inizia a dare segni di malfunzionamento potrebbe essere arrivata l’ora di sostituirlo. Se necessiti di componenti per la sua manutenzione, su Emporio Elettrico trovi quello di cui hai bisogno.

Nel nostro shop online troverai un'ampia selezione di riduttori e ricambi per motori elettrici delle migliori marche, adatti a diverse tipologie di sistemi di automazione per cancelli, porte e chiusure. Nell’apposita sezione, che trovi nel menu dell’home page, puoi trovare ricambi Came oppure pezzi a marchio Faac.

L’interfaccia intuitiva del nostro e-commerce ti permette di navigare facilmente tra le categorie, filtrare i prodotti per specifiche tecniche e trovare esattamente ciò che ti serve.

Non lasciare che un riduttore malfunzionante comprometta la sicurezza e l'efficienza dei tuoi impianti, visita emporio-elettrico.it e scopri la nostra offerta e, per qualsiasi dubbio o necessità di assistenza, non esitare a contattarci: il nostro team di esperti è a tua disposizione per guidarti nella scelta migliore.